Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Via della Pergola Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere San Giovanni
Ubicazione Via della Pergola
Denominazione Via della Pergola
Altre denominazioni Via di Orbatello, via tra gli Orti, Viaccia
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche La via corre da via Sant'Egidio a via Laura. Lungo il tracciato si innestano: vicolo della Pergola (senza sbocco), via Nuova de' Caccini, via degli Alfani (dove è il canto alla Catena) e via della Colonna (dove è il canto del Rosaio). La denominazione trae origine da un antico tiratoio dell'Arte della Lana che era in questa strada, caratterizzato dall'avere un pergolato: la titolazione passò poi al teatro costruito sull'area del tiratoio nel 1652, la cui presenza segna ancora oggi il carattere della via e, in parte, la sua vita. Precedentemente sono documentate le denominazioni di via di Orbatello (da via degli Alfani a via della Colonna, in ragione della presenza dell'omonimo ospizio) e di via tra gli Orti (o Viaccia, da via della Colonna a via Laura). Questa via tra gli Orti, fino agli anni venti dell'Ottocento, proseguiva poi in linea retta fino a giungere all'attuale via Giuseppe Giusti (già via del Mandorlo) per avere poi un ulteriore proseguimento in direzione delle mura di Firenze con uno stradello che attraversava le terre lavorate di pertinenza del palazzo dei Della Gheradesca. Negli anni di Firenze Capitale (1865-1871) alcune piante della città documentano di un progetto, poi non realizzato, di ripristinare tutto l'antico tracciato per creare un asse di scorrimento verso i viali. Agli anni venti del Novecento è invece documentato dalle carte dell'archivio storico del Comune di Firenze un progetto, ugualmente non realizzato, per la realizzazione di una piazza antistante l'ingresso del teatro della Pergola. Divisa tra la sua vocazione residenziale, teatrale e ospedaliera (per la presenza sul fianco sinistro di vari edifici di pertinenza dell'ospedale di Santa Maria Nuova), la via non ha pressoché negozi, col teatro che rimane quasi unica meta delle frequentazioni dei non residenti. Un tempo il carattere della strada era ben diverso e decisamente animato, come sottolineano alcune note di Telemaco Signorini nel suo libro di memorie Caricature e caricaturisti: "Dalla parte del teatro una lunga fila di pioli di pietra, uniti fra loro da spranghe di ferro, la percorreva in tutta la sua lunghezza..." e su queste spranghe sedevano spesso i pittori macchiaioli "dando la berta (cioè canzonando) a chi passava o continuamente celiando in modo da mettere l'allarme nelle pacifiche famiglie di quella strada".
Bibliografia
dettaglio
Stradario 1913, p. 105, n. 743; Stradario 1929, p. 89, n. 814; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 57-61; Ciabani 1984, pp. 172-173, 200-202; Stradario 2004, p. 331.
Approfondimenti Guido Carocci, Canto alla Catena, in "L'Illustratore fiorentino", Calendario Storico anno 1905, II, 1904, pp. 31-33.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via della Pergola su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL) e dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 30/10/2013
Data ultima modifica 11/04/2020
Data ultimo sopralluogo 22/03/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags toponomastica, stradario (via, canto).
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini