Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Palazzo Della Gherardesca Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Croce / Viali
Ubicazione Piazzale Donatello 9- 10- 11- 12- 13
Denominazione Palazzo Della Gherardesca
Altre denominazioni Casino degli Scala, palazzo Scala
Affacci borgo Pinti 99, viale Giacomo Matteotti
Proprietà Scala, Medici, Della Gherardesca, Direzione Generale delle Ferrovie, Società Metallurgica Italiana, Fratini (Four Seasons Hotel).
Architetti - Ingegneri Poggi Giuseppe, Passeri Girolamo.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche E' questo uno degli ingressi al giardino e agli ampi spazi di pertinenza del palazzo Della Gherardesca, per il quale si rimanda alla scheda relativa all'accesso principale in borgo Pinti 99. Più in particolare si tratta di una accesso realizzato negli anni di Firenze Capitale (1865-1871), sulla base del progetto complessivo redatto da Giuseppe Poggi in ragione della rapida espansione della città e, per quanto interessa questo repertorio, strettamente legato all'abbattimento dell'ultima cerchia di mura che qui passava e all'apertura di questo fronte della proprietà sul nuovo importante asse viario, con la conseguente necessità di dare decoro e valorizzazione a questa porzione. Ispirato agli archi onorari romani, è costituito da un grande fornice centrale con volta a lacunari cassettonati, fornito di un cancello in ferro battuto (numero civico 11), affiancato da due brevi e più bassi corpi di fabbrica con portoni (numeri civici 10 e 12). Il disegno d'insieme determina al centro un arco affiancato da due lesene e, lateralmente, due volute che coronano due corpi più bassi, il tutto in pietra. A sinistra e a destra di questa struttura sono due edifici coevi all'intervento (numeri civici 9 e 13), realizzati come "comodi quartieri per cittadini e forestieri", quindi da non considerare pertinenze del palazzo, seppure di proprietà dei Della Gherardesca. Come tra l'altro risulta dalla documentazione conservata presso l'Archivio Storico del Comune di Firenze, l'opera è da ricondurre a un progetto dello stesso Giuseppe Poggi, compresi i due edifici laterali per i quali tuttavia ci si avvalse anche dell'opera dell'ingegnere Girolamo Passeri. Sopra gli ingressi segnati dai numeri 10 e 12 sono due lapidi in marmo: la prima ricorda il conte Guido Alberto della Gherardesca come artefice del giardino del palazzo, costituito "a pubblico decoro e a delizia dei suoi" (1810); la seconda, datata 1873, riferisce invece della costruzione del nuovo ingresso e degli edifici che lo affiancano, "a maggior decoro della città dopo che per decreto del Municipio furono atterrate le mura urbane e fatte più spaziose le vie". Il palazzo Della Gherardesca con le sue pertinenze appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.
Bibliografia
dettaglio
Bocchi-Cinelli 1677, p. 483; Del Bruno 1757, p. 44; Cambiagi 1765, p. 68; Cambiagi 1771, p. 69; Cambiagi 1781, p. 64; Firenze 1828, p. 87; Fantozzi 1842, pp. 289-291, n. 72; Fantozzi 1843, pp. 200-201, n. 488; Firenze 1845, p. 89; Formigli 1849, p. 85; Firenze 1845, p. 89; Formigli 1849, p. 85; Firenze 1850, pp. 350-352; Ademollo-Passerini 1853, IV, p. 1401; Bacciotti 1879-1886, III, 1886, pp. 437-439; Bigazzi 1886, pp. 308, 342-343; Elenco 1902, p. 254; Ross 1905, p. 108; Limburger 1910, n. 283; Bertarelli 1922, pp. 96-97; Garneri 1924, p. 211, n. XXXV; Bertarelli 1937, p. 189; Barfucci 1958, p. 158; Limburger-Fossi 1968, n. 283; Bucci-Bencini 1971-1973, II, 1973, pp. 47-55; Borsook 1972, p. 231; Ginori Lisci 1972, I, pp. 529-536; Fanelli 1973, I, pp. 213, 228; II, p. 54, fig. 300; Firenze 1974, p. 204; Mosco 1974, p. 96; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 122-123; Cazzato-De Vico Fallani 1981, pp. 30-32; Pozzana 1994, p. 42-44; Gurrieri-Fabbri 1995, pp. 140-147; Vannucci 1995, pp. 140-145; Zucconi 1995, p. 71, n. 86; Fabbri 2000, pp. 76-81; Firenze 2005, p. 420; Insabato-Ghelli 2007, p. 92; Francesca Carrara in Atlante del Barocco 2007, p. 413, n. 93; Invernizi 2007, I, pp. 167-168, nn. 143-144; II, p. 362, n. 323; Paolini 2008, pp. 168-170, n. 258; Paolini 2009, pp. 241-243, n. 343; Fantozzi Micali-Lolli 2016, pp. 119-120; Zoppi 2019, pp. 63-65.
Approfondimenti Appartamento dei Conti Della Gherardesca, in "Rivista Fiorentina", I, 1909, 11, pp. 28-29; I lavori di ripristino e restauro al Palazzo Della Gherardesca, in "La Nazione", 14-15 giugno 1942; Piero Sanpaolesi, Una rotonda sangallesca scomparsa, in "Palladio. Rivista di Storia dell'Architettura", VII, 1943, 2/3, pp. 51-58; Piero Sanpaolesi, La casa fiorentina di Bartolomeo Scala, in Studien zur toskanischen Kunst, a cura di Wolfgang Lotz e Lise Lotte Möller, München, Prestel Verlag, 1964, pp. 275-288; Ewald Gerhard, Unknown works by Baldassarre Franceschini, called il Volterrano (1611-1689), in "The Burlington Magazine", CXV, 1973, pp. 272-283; Dorine van Sasse van Ysselt, Il cardinale Alessandro de' Medici committente dello Stradano (1585-1587): la decorazione della cappella e del cortile del palazzo Della Gherardesca a Firenze, e 'La Generosità di San Nicola", in "Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz", XXIV, 1980, 2, pp. 203-236; Maria Grazia Vaccari, Il giardino Della Gherardesca e gli orti Oricellari a Firenze, in "Te", III, 1986, 5, pp. 67-74; Maria Cristina Buscioni, Ingresso al giardino Della Gherardesca, scheda in Giuseppe Poggi e Firenze: disegni di architetture e città, catalogo della mostra (Firenze, Sala delle Reali Poste, dicembre 1989-gennaio 1990) a cura di Renzo Manetti e Gabriele Morolli, Firenze, Alinea, 1989, p. 95; Linda Pellecchia, The patron's role in the production of architecture: Bartolomeo Scala and the Scala Palace, in "Renaissance Quarterly", 1989, 42, pp. 258-291; Alessandro Rinaldi, La casa di Bartolomeo Scala, in L'architettura di Lorenzo il Magnifico, catalogo della mostra (Firenze, Spedale degli Innocenti, 8 aprile-26 luglio 1992) a cura di Gabriele Morolli, Cristina Acidini Luchinat e Luciano Marchetti, Milano, Silvana editoriale, 1992, pp.169-171; Marta Privitera, Sulle commissioni della Gherardesca a Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano, e su alcuni disegni, in "Antichità Viva", XXXII, 1993, 6, pp. 5-13; Giampaolo Trotta, Il palazzo e il giardino di Bartolomeo Scala: un percorso verso la luce del sole, in "Paragone Arte", XLVII, 1996 (1997), Ser. 3., 8/10, pp. 28-59; Mariella Zoppi, Guida ai giardini di Firenze, Firenze, Alinea, 1996, pp. 68-71; La casa del cancelliere: documenti e studi sul palazzo di Bartolomeo Scala a Firenze, a cura di Anna Bellinazzi, Firenze, Edifir, 1998; Arredi del Palazzo della Gherardesca, catalogo della vendita d'asta del 15/12/2001, Firenze, Pandolfini Casa d'Aste, 2001; Francesca Bordoni, Il palazzo di Bartolomeo Scala, in "Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura" di Roma, 2005/07 (2009), 42/44, pp. 263-266; Francesca Bordoni, La villa suburbana di Bartolomeo Scala a Firenze: villamque dives pubblico peculio, insanus urbam struit, in "Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura" di Roma, 2009, 52, p. 17-38; Palazzo Scala-della Gherardesca. Four Seasons Firenze. La dimora ritrovata, a cura di Marco Ferri, Firenze, Fingen, 2010, con contributi di Cristina Acidini, Marco Ferri, Giorgio Galletti, Marco Gemelli, Marzia Locorotondo, Andrea Noferi, Cesare Peruzzi, Gianluca Tenti, Brunella Teodori, Vincenzo Vaccaro; Francesca Bordoni, La dimora di Bartolomeo Scala nel palazzo Della Gherardesca a Firenze: progetti e realizzazioni dal Quattrocento ad oggi, in "Annali di Architettura", 2011, 23, pp. 9-36; Alison Brown, The House & Culture of Bartolomeo Scala, Chancellor of Florence, in Studi e memorie per Lovanio Rossi, a cura di Curzio Bastianoni, Firenze, Edizioni Polistampa, 2011, pp. 219-246; Carlotta Lenzi Iacomelli, Il palazzo dei conti Guido e Bonifacio della Gherardesca, in Fasto privato: la decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine, I, a cura di Mina Gregori e Mara Visonà, Firenze, Edifir per l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, 2012, pp. 152-156, tavv. C-CII; Carlotta Lenzi Iacomelli, Vincenzo Meucci (1694-1766), Firenze, Edifir 2014, pp. 182-183; Il restauro del palazzo della Gherardesca per Four Seasons Hotel, in John Stammer, Dentro Firenze, Architetture, architetti, progetti e percorsi del tempo presente, Firenze, Maschietto editore, 2014, pp. 108-111; Gli esordi taciuti da Vasari: Palazzo Scala e Palazzo Cocchi, in Sabine Frommel, Giuliano da Sangallo, Firenze, Edifir, 2014, pp. 31-54; Francesca Bordoni, Il palazzo di Bartolomeo Scala: una villa all'antica per un uomo nuovo, in Giuliano da Sangallo, a cura di Amedeo Belluzzi, Carolin Elam, Francesco Paolo Fiore, Milano, Officina Libraria, 2017, pp. 398-407; Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, pp. 206-214; Claudio Paolini in Claudio Paolini, Hosea Scelza, Borgo Pinti: una strada fiorentina e la sua chiesa, Firenze, Polistampa, 2018, pp. 98-110, n. 31; Roberto Corazzi, Le cupole sotto il cielo di Firenze, Firenze, Angelo Pontecorboli Editore, 2018, p. 120.
Documentazione fotografica Archivi Alinari, Firenze: ACA-F-036302-0000 (veduta del tempietto del giardino, 1920-1930); ACA-F-036302-0000 (veduta di una fontana del giardino, 1920-1930); ACA-F-36303A-0000 (veduta dell'aranciera nel giardino, 1930 circa). Archivi Scala, Bagno a Ripoli (Firenze): 0017333 (veduta di scorcio del prospetto su borgo Pinti). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 4166 (veduta d'insieme della volta del cortile prima del restauro, 1942); 4170, 4171, 4172, 4173, 4174, 4175, 4176, 4177, 4178, 4179, 4180, 4181 (particolari del cortile durante l'intervento di restauro, 1942); 5081, 5082, 5083, 5084, 5085, 5089, 5090, 5091 (vedute del parco con documentazione degli alberi da abbattere, 1942); 10808, 10809, 10810 (vedute del cortile, 1945 circa); 174185 (veduta d'insieme del cortile, 1994); 174186, 174187, 174188 (scorci del cortile, 1994); 174189 (veduta d'insieme del prospetto su borgo Pinti, 1994); 174190, 174192 (vedute d'insieme dei prospetti verso il giardino, 1994); 174193, 174194, 174195 (vedute degli spazi interni, 1994); 174196 (particolare del fregio del cortile, 1994); 174197, 174198 (vedute degli spazi interni, 1994); 174199, 174200, 174201, 174202 (vedute della Cappella, 1994); 174203, 174204, 174205, 174206 (vedute degli spazi interni con riferimento alle superfici affrescate e decorate, 1994); 174207 (veduta d'insieme del prospetto su borgo Pinti, 1994); 174208 (particolare dello stemma posto in facciata, 1994); 174209 (particolare della facciata con la lapide, 1994); 174210 (particolare del portale su borgo Pinti, 1994).
Risorse in rete Sull'edificio sono vari file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Della Gherardesca su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL).
Codice SBAPSAE FI0014
ID univoco regionale 90480170201
Data creazione 22/11/2010
Data ultima modifica 28/07/2020
Data ultimo sopralluogo 15/05/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini