| Scheda Palazzo Arrighi | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via de' Pandolfini 12 |
| Denominazione | Palazzo Arrighi |
| Altre denominazioni | Palazzo Pucci |
| Affacci | . |
| Proprietà | Arrighi, Pucci. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio presenta una facciata di solenne disegno cinquecentesco, che si dispiega su ben cinque assi organizzati su tre piani, con mezzanini intermedi frutto di più tardi interventi. A destra, prossima alla proprietà degli Alessandri, è una rotella con una testina di profilo, in riferimento alla testa di moro propria dell'arme della famiglia Pucci che possedette la casa a partire dal 1750, acquistandola dalla Magistratura come bene degli Arrighi ai quali apparteneva fin da tempi antichi (Jacorossi in Palazzi 1972). Ciò detto, ferma restando la qualità del disegno d'insieme, è da segnalare come il bugnato che incornicia le finestre e gli accessi appaia in buona parte di fattura moderna, cosa che vale in particolare per i passi carrai posti ai lati del portone, presumibilmente aperti in tempi moderni. Il palazzo appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale. |
| Bibliografia | Elenco 1902, p. 255; Palazzi 1972, p. 213, n. 416; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 25; Cesati 2005, II, p. 448; Firenze 2005, p. 393; Paolini 2008, p. 143, n. 214; Paolini 2009, p. 213, n. 297. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 179283, 179284, 179285, 179286, 179287, 179288 (vedute degli spazi interni, 1994); 177979, 177980, 177981, 177982, 177983 (particolari architettonici degli spazi interni, 1994); 177984 (veduta parziale del prospetto, 1994); 177985, 177986, 177987 (particolari architettonici degli spazi interni, 1994); 177988 (veduta parziale del prospetto, 1994); 177989, 177990, 177991, 177992 (vedute degli spazi interni, 1994). |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Arrighi-Pucci su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | FI1075 |
| ID univoco regionale | 90480170058 |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 18/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 08/09/2021 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |