| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via del Moro 98r- 100r- 102r- 104r |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | Casa del Capitolo di San Lorenzo |
| Affacci | via dei Banchi 43r |
| Proprietà | Capitolo di San Lorenzo. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Così Marcello Jacorossi (in Palazzi 1972): "Ridotto modernamente ma, sulla cantonata, è stato rimesso in luce l'antico paramento di pietrami del secolo XIV nel quale si apre un bell'arco a bozze sfalsate. L'unica notizia che si è potuto reperire è che questa casa, come diverse altre su Via dei Banchi, apparteneva al Capitolo di San Lorenzo". Da segnalare la presenza di un ferro da cavallo e di uno da bandiera. L'edifico è stato sede della Banca Federico Del Vecchio. |
| Bibliografia | Palazzi 1972, p. 160, n. 292. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 09/07/2009 |
| Data ultima modifica | 04/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | ferro da facciata. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |