| Scheda Palazzina dei Valdesi | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce (Mattonaia) |
| Ubicazione | Via Alessandro Manzoni 21 |
| Denominazione | Palazzina dei Valdesi |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Cavina U. |
| Uomini illustri | Vinay Tullio, Geymonat Paolo. |
| Note storiche | Si tratta di una palazzina dal fronte privo di particolari pregi architettonici (e comunque di evidente disegno ottocentesco) attuale sede del Centro Comunitario Valdese e casa pastorale. Di lato al portone d'ingresso è una targa, posta nel maggio 2009, che ricorda il ministero del pastore valdese e senatore della repubblica Tullio Vinay (1909-1996). Una ulteriore targa, datata all'anno 1900, è posta nel vano a cui si accede dal civico 19a: ricorda l'azione di una delle principali figure del protestantesimo italiano, Paolo Geymonat (1827-1907), ed è sormontata da un tondo in bronzo con in rilievo il ritratto del personaggio, firmata dallo scultore U. Cavina. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Manzoni (Firenze) su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 02/02/2010 |
| Data ultima modifica | 17/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 27/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | lapide. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |