| Scheda Case dell'albergo Santa Maria Novella | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Piazza di Santa Maria Novella 1- 2- 3- 4- 5 |
| Denominazione | Case dell'albergo Santa Maria Novella |
| Altre denominazioni | Hotel Nazionale, Hotel Santa Maria Novella |
| Affacci | via delle Belle Donne |
| Proprietà | Del Biada, Bartoli, convento domenicano di Santa Maria Novella. |
| Architetti - Ingegneri | Gagliardi Marianna. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Il grande edificio, con il fronte ad andamento irregolare e spezzato, è il risultato dell'accorpamento di più case, ancora leggibili per il diverso allineamento delle molte finestre e le interruzioni nelle altezze e nella continuità della linea di gronda. Nonostante tale riconoscibilità, nell'Ottocento si è operato una parziale fusione delle singole facciate, provvedendo a inquadrare le finestre in identiche cornici in pietra artificiale, a conferire continuità agli intonaci e in particolare al terreno, contrassegnato da un finto bugnato, di modo che attualmente, recentemente restaurato, il tutto si presenta come una grande e antica fabbrica a delimitare una significativa porzione della piazza. Già Hotel Nazionale nell'Ottocento (il che spiega l'estensione e gli accorpamenti), l'edificio è attualmente occupato dall'Hotel Santa Maria Novella (Gruppo Whythebest Hotels). Il recente restauro, con interessanti interventi nei raffinati spazi comuni, è stato realizzato su progetto dell'architetto Marianna Gagliardi. Così Guido Carocci (che documenta l'Hotel Nazionale come attivo) nel suo Illustratore fiorentino per l'anno 1911: "Dimora antichissima della famiglia Del Biada della quale sussiste ancora lo stemma, passò alla fine del XV secolo nei Bartoli e più tardi nei frati di Santa Maria Novella". |
| Bibliografia | Illustratore (1911) 1910, p. 51. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dal sito ufficiale dell'albergo. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 22/08/2010 |
| Data ultima modifica | 20/08/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 19/07/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | albergo. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |