| Scheda Porta a San Miniato | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito (San Niccolò) |
| Ubicazione | Via di San Miniato |
| Denominazione | Porta a San Miniato |
| Altre denominazioni | Porta di San Francesco |
| Affacci | . |
| Proprietà | demanio dello Stato, Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La porta fu costruita nel 1320 circa nell'ambito dei coevi lavori alla cerchia di mura cittadine, e si caratterizza per l'assenza di una torre e la presenza del solo camminamento di guardia sostenuto da archetti pensili, con scala di accesso dal lato interno. Chiusa attorno al 1580 fu riaperta e parzialmente trasformata sotto Leopoldo II di Lorena. Nell'insieme appaiono tuttavia conservati i caratteri trecenteschi, grazie a una serie di interventi che, preceduti da un restauro del 1954, sono approdati a un nuovo cantiere nel 1996, nell'ambito del quale fu tra l'altro ricostruita la porta in legno, perduta nel corso dell'Ottocento. Ulteriori interventi dal lato interno datano al 2005. |
| Bibliografia | Bocchi-Cinelli 1677, p. 273; Fantozzi 1842, p. 608, n. 319; Fantozzi 1843, p. 227, n. 560; Firenze 1850, p. 552; Burci 1875, p. 196; Bacciotti 1879-1886, III, 1886, p. 18; Limburger 1910, n. 471; Garneri 1924, pp. 287-288, n. XLVII; Bargellini-Guarnieri 1973, pp. 201-203; Firenze 1974, p. 357; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 285; Firenze 2005, p. 438. |
| Approfondimenti | Marco Lastri, Porta a S. Miniato, e fortificazioni fuori di Città, in L'Osservatore fiorentino sugli edifizi della sua Patria, quarta edizione eseguita sopra quella del 1821 con aumenti e correzioni del Sig. Cav. Prof. Giuseppe Del Rosso, Firenze, Giuseppe Celli, 1831, XV, pp. 34-39. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 36889, 36890, 36891, 36892, 36893, 36894, 36895, 36896 (vedute d'insieme della porta prese da varie angolazioni e distanze, 1967). |
| Risorse in rete | Sulla porta sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Architetture militari di Firenze su Wikipedia. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 07/09/2010 |
| Data ultima modifica | 05/05/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2015 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |