| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni | 
| Ubicazione | Via Duca d'Aosta 7- 9 | 
| Denominazione | Casa | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Nessun dato rilevato. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | La proposta č quella di un misurata e piacevole architettura neoquattrocentesca, cosė come nei primi decenni del Novecento si č amato proporre, qui legata al tema del villino a tre piani. Non mancano i ferri battuti, la tettoia terrena con colonne in pietra e perfino un grande scudo con lo stemma dell'Arte della Lana posto sul prospetto principale. | 
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 10/10/2010 | 
| Data ultima modifica | 05/10/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 18/08/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |