| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Santa Reparata 105 |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via Bonifazio Lupi |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio insiste nel tratto della strada aperto dall'amministrazione comunale nell'ultimo decennio dell'Ottocento, a seguito della donazione delle necessarie particelle di terreno da parte dell'imprenditore Paolo Egisto Fabbri (1888), con conseguente sviluppo dell'area nei primi decenni del Novecento in senso residenziale e borghese. Nel nostro caso la palazzina propone un fronte di disegno neogotico (stile pił volte richiamato negli edifici della zona) con finestre bifore, ferri variamente lavorati, gronda alla fiorentina, e via dicendo. Segno distintivo della costruzione sono una serie di scudi che ricorrono nella fascia sottogronda, con gli stemmi repubblicani e delle arti. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 217. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 10/10/2010 |
| Data ultima modifica | 29/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |