| Scheda Villino | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce / Viali |
| Ubicazione | Viale Antonio Gramsci 45- 47 |
| Denominazione | Villino |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio ha i caratteri propri dei villini della seconda metā dell'Ottocento (due piani, tre assi, portone coronato da balcone, cancello laterale un tempo di accesso agli spazi verdi di pertinenza, e via dicendo) ed č da datarsi attorno al 1870, successivamente all'abbattimento dell'ultima cerchia di mura della cittā che grossomodo sorgeva in corrispondenza della mezzeria degli attuali viali. Tra i molti esempi presenti nella zona e lungo lo stesso viale non presenta specificitā particolari, non fosse per il curioso corpo in soprelevazione, particolarmente articolato e con una altana segnata da monofore a sesto acuto, unite ad altri elementi desunti dalla tipologia e dallo stile che si diceva 'chalet svizzero', allora ugualmente in voga anche se destinata alle aree collinari e agli edifici immersi nel verde. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Viale Antonio Gramsci su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 22/11/2010 |
| Data ultima modifica | 29/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 15/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |