| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella | 
| Ubicazione | Via del Prato di Ognissanti 47 | 
| Denominazione | Casa | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Nessun dato rilevato. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | La casa è un garbato e raffinato esempio di architettura neoquattrocentesca, databile ai primi del Novecento, da segnalare anche per la qualità dei materiali impiegati e per la cura con la quale è mantenuta. Si presenta con il fronte di tre piani per due assi (quindi di larghezza corrispondente a quella che caratterizzava gli edifici cinquecenteschi che un tempo sorgevano su questo lato) al pianterreno arricchita da un bugnato in pietra serena su cui si stagliano, a sinistra una finestra con una bella inferriata in ferro battuto, a destra la porta d'accesso. Sia questa sia le finestre del piano superiore, marcato da una fascia strigilata, presentano un frontone con decorazioni classiche. Tutta la parte non parata a pietra è dipinta a finto graffito, sempre con chiari riferimenti al repertorio quattrocentesco. Non mancano i ferri da stanghe, quelli portabandiera, lo scudo per l'arme in pietra (ora scalpellato) e l'ampia gronda alla fiorentina. Anche il portoncino asseconda la piacevole finzione, con il legno a vista costellato da una fitta chiodatura. Per le vicende relative a questo lato del Prato si vedano anche i numeri civici 1 e 7. | 
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 03/12/2010 | 
| Data ultima modifica | 13/08/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 21/07/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |