| Scheda Palazzo | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce (Mattonaia) |
| Ubicazione | Via Vittorio Alfieri 26- 28 |
| Denominazione | Palazzo |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | viale Antonio Gramsci |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di una palazzina ottocentesca di notevoli dimensioni, ben curata, posta d'angolo tra la via e il viale, con uno smusso che consente a un asse di finestre di guardare in direzione del piazzale Donatello. I due prospetti principali si sviluppano ugualmente su tre piani per cinque assi (pių serrati quelli che guardano al viale), con i tre centrali che al piano nobile presentano incorniciature con un fastigio ad arco racchiudente teste di leone. Per quanto di limitata estensione č lo smusso ad essere stato arricchito di balcone, a conferma del pregio al tempo riservato alle vedute sul piazzale e quindi sulla collinetta del Cimitero Protestante (si veda al Cimitero degli Inglesi). Sia sul portone sia sul finestrone di accesso al balcone sono due scudi, con arme diverse e non identificate. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: diciassette fotografie non numerate relative all'esterno e agli spazi interni del palazzo. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Vittorio Alfieri su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 05/03/2011 |
| Data ultima modifica | 19/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 24/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |