| Scheda Torre | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce | 
| Ubicazione | Via delle Burella 12 | 
| Denominazione | Torre | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Libri. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | Sull'edificio si leggono evidenti resti di una torre trecentesca che, sebbene in parte a indicare la sola originaria cantonata, si sviluppano fino all'attuale terzo piano. L'edificio, con l'attuale fronte di cinque piani, è unito al palazzo Libri al quale si rimanda (via delle Burella 14 e via della Vigna Vecchia 7). | 
| Bibliografia | Palazzi 1972, p. 223; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 160; Paolini 2008, p. 77, n. 92; Paolini 2009, p. 100, n. 109. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 15/08/2008 | 
| Data ultima modifica | 22/03/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 04/02/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |