| Scheda Casa dei Servi di Maria | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via dei Servi 27 |
| Denominazione | Casa dei Servi di Maria |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | convento della Santissima Annunziata. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di una casa con il prospetto articolato su due assi per cinque piani, i più alti evidentemente frutto di soprelevazioni che possiamo ipotizzare siano state attuate nel tardo Settecento, quando l'intero fronte venne ridisegnato. A testimonianza dell'antica proprietà dell'ordine dei Servi di Maria e quindi della basilica della Santissima Annunziata, è un pietrino con le insegne dei Serviti (una S intrecciata al gambo di un giglio sradicato terminante con tre fiori), recante il numero 2, in riferimento al registro delle possessioni. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Claudio Paolini, I pietrini nelle case dei Serviti nella città storica di Firenze, in Studi sulla Santissima Annunziata di Firenze in memoria di Eugenio Casalini osm, a cura di Lamberto Crociani osm e Dora Liscia Bemporad, Firenze, Edifir, 2014, pp. 293-313. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via dei Servi su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 04/08/2011 |
| Data ultima modifica | 02/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 06/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |