| Scheda Casa della Compagnia dei Battilani | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Santa Reparata 77- 79 |
| Denominazione | Casa della Compagnia dei Battilani |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Arte dei Battilani. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa, assieme a quelle che lo affiancano, era nel Quattrocento di proprietà della Compagnia dei Battilani e mostra l'architrave attualmente individuata dal civico 77 segnata con il numero romano 15, quella distinta dal civico 79 con il numero romano 16, a individuare le singole unità abitative nel registro delle possessioni dell'Arte. Per notizie sulla storia e sulle caratteristiche dell'edificio si veda alla scheda relativa ai numeri civici 73-75. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 216; Maffei 1990, pp. 241-242. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 06/08/2011 |
| Data ultima modifica | 29/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |