| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Lungarno Serristori 31- 33 |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via dei Renai |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Poggi Giuseppe. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio presenta un prospetto che ripropone un disegno simile a quello dei tre edifici che lo precedono, ma che in questo caso si estende su cinque assi, allontanandosi dalla tipologia propria del villino ottocentesco per avvicinarsi decisamente a quella del palazzo. In ragione degli espropri che interessarono nel 1868 questa zona al fine di tracciare il nuovo tratto di lungarno, l'immobile è da datarsi all'ultimo quarto del secolo. Per il resto gli elementi ricorrenti, desunti dal repertorio della tradizione cinque seicentesca, confermano quel senso di decoro e solidità borghese che veniva richiesta nelle realizzazioni di quegli anni e che rimanda alle esperienze legate ai cantieri di Giuseppe Poggi e della sua scuola. L'edificio è parte di un isolato che guarda con il fronte secondario su via dei Renai, definito da cinque edifici con caratteristiche oltremodo simili. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 01/09/2011 |
| Data ultima modifica | 17/08/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 23/07/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |