| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce | 
| Ubicazione | Borgo Santa Croce 1 | 
| Denominazione | Casa | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Nessun dato rilevato. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | La casa ha un fronte di tre assi per quattro piani più un mezzanino. Il portoncino, posto all'estrema destra, è incorniciato con bugne di pietra. Dal lato opposto (dove è anche una buchetta per il vino ora tamponata) è leggibile sulla superficie trattata a intonaco liscio il frammento di un antico arco di pietra lasciato a vista. | 
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 62724, 62725, 62726, 62727 (vedute di scorcio di porzioni del prospetto dell'edificio, 1972). | 
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Borgo Santa Croce su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 18/10/2011 | 
| Data ultima modifica | 18/04/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 03/03/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |