| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via Ghibellina 22 |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di una casa posta davanti a quella che fu la chiesa dei santi Jacopo e Lorenzo, a quattro piani e tre assi, con l'ingresso decentrato a destra. Il prospetto appare riconfigurato tra Settecento e Ottocento e, al primo piano, presenta architravi ingentilite da rilievi a festoni. Sopra al portone è uno scudo con arme non identificata. Sulla rosta in ferro sono le iniziali I e M. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 31930, 31931, 31932, 31933 (insieme e particolari del prospetto). |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Ghibellina su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 21/10/2011 |
| Data ultima modifica | 10/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 29/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |