| Scheda Palazzo | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Lungarno Torrigiani 31- 33 |
| Denominazione | Palazzo |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via de' Bardi |
| Proprietà | Bardi. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Il grande edificio sorge in un'area anticamente segnata dalle proprietà della famiglia Bardi e presenta un prospetto organizzato su sei piani per cinque assi, di disegno ottocentesco, legato al cantiere di ristrutturazione e riconfigurazione dell'immobile con ogni evidenza da collocare cronologicamente negli anni immediatamente seguenti l'apertura di questo tratto di lungarno, definito tra il 1870 e il 1873. L'edificio è stato oggetto di un intervento di recupero e ritinteggiatura del prospetto tra il 2011 e il 2012. Si veda anche a via de' Bardi 44. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 54817, 54818, 54819, 54820, 54821, 54822 (veduta d'insieme e particolari del prospetto, 1971). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 10/11/2011 |
| Data ultima modifica | 02/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |