| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella | 
| Ubicazione | Via Palazzuolo 1 | 
| Denominazione | Casa | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Nessun dato rilevato. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | Si tratta di una casa con il fronte a tre assi su cinque piani, di carattere ottocentesco, privo di particolari elementi che la qualifichino nel panorama del tempo, nonostante le eleganti mensole a foglia di acanto che sostengono l'architrave della trabeazione delle finestre del piano nobile. | 
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 40611, 40612 (vedute d'insieme del prospetto, 1968). | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 15/11/2011 | 
| Data ultima modifica | 25/11/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |