Scheda Edificio già del teatro Brendel

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere Santa Croce
Ubicazione Via Ghibellina 19- 21- 23- 25- 27- 29- 31
Denominazione Edificio già del teatro Brendel
Altre denominazioni Teatro dell'Accademia dei Fidenti
Affacci via delle Casine 31r
Proprietà Nessun dato rilevato.
Architetti - Ingegneri Pozzoli Marco.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Duse Eleonora, Craig Edward Henry Gordon.
Note storiche L'edificio si presenta sulla strada come esteso casamento di quattro piani per nove assi, evidente frutto di un intervento teso ad unificare più antiche case e costruzioni, attuato nella seconda metà dell'Ottocento in occasione dei lavori di riqualificazione di quest'area. Se la facciata non presenta elementi architettonici di particolare interesse, è invece da segnalare all'interno della struttura un piccolo teatro presumibilmente sorto nella prima metà dell'Ottocento (e che comunque di questo periodo conserva il carattere) su una porzione di ciò che al tempo era rimasto dell'antico monastero dei Santi Jacopo e Lorenzo, estesosi in questa zona e soppresso dal governo lorenese (si veda al civico 33). Notizia certa del teatro si ha tuttavia solo nel 1865, quando lo si indica come sede dell'Accademia dei Fidenti, con ingresso da via Ghibellina. Gli stessi Fidenti rimasero fino al 1872, quando i locali passarono in gestione all'accademia filodrammatica di Alberto Noto. Dopo un periodo di abbandono il teatro fu scelto ai primi del Novecento da Eleonora Duse per le prove e il perfezionamento dei suoi spettacoli sperimentali su testi di Ibsen, e dalla stessa intitolato Brendel in omaggio a Ulrik Brendel, personaggio del tanto amato testo Rosmersholm del drammaturgo norvegese. Assieme a Eleonora Duse, nel 1906, testò qui le sue prime scenografie innovative l'attore e regista inglese Gordon Craig, che pochi anni dopo avrebbe dato vita ad una sua scuola di teatro presso l'arena Goldoni (si veda a via dei Serragli). Oltre a questo della storia del luogo poco si conosce, nonostante una segnalazione su "Il Marzocco" del 20 settembre 1908: "La prossima tournèe di Eleonora Duse si inizierà a Monaco di Baviera, ai primi del prossimo ottobre e si svolgerà nell'Europa centrale, specialmente in Germania. Questa tournèe, essenzialmente ibseniana, fu predisposta in quel teatrino di via Ghibellina, già dell'Accademia dei Fidenti, che da Eleonora Duse ebbe il nome augurale di Teatro Brendel. Ripulito, com'è ora e accomodato con gusto, il Teatro Brendel se Firenze fosse Parigi, potrebbe prendere il posto di una di quelle salette per un pubblico eccezionalmente scelto di buongustai, vaghi di spettacoli d'arte, così prosperi altrove. Peccato soltanto che Firenze non sia Parigi! Coltivando con particolare predilezione il teatro di Ibsen, una forma teatrale cioè che ha corrispondenze profonde col suo temperamento artistico, ma che trova spesso i pubblici d'Europa più restii all'ammirazione, la Duse dimostra una volta di più di non voler riposare sugli allori: ma di trarre da ogni nuova vittoria stimolo ed incitamento a nuove battaglie...". Dopo essere stato adibito a circolo ricreativo, quindi a magazzino e ancora a circolo, l'ambiente già adibito a teatro è stato occupato dallo studio di architettura del paesaggio Pozzoli e dallo stesso Marco Pozzoli accuratamente restaurato e arredato in modo da far convivere in piena armonia le esigenze delle studio e la memoria storica del luogo.
Bibliografia Paolini 2013, p. 49.
Approfondimenti Teatrino di via Ghibellina, in Paolo Lucchesini, I teatri di Firenze, Roma, Newton Compton, 1991, p. 286.
Documentazione fotografica Nessun dato rilevato.
Risorse in rete Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Teatro Brendel su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL) e dal sito dello Studio Pozzoli.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 12/02/2012
Data ultima modifica 10/04/2020
Data ultimo sopralluogo 29/01/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags teatro, comunità straniera (inglese).
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione