| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce / Viali |
| Ubicazione | Viale Giuseppe Mazzini 6 |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via Carlo Botta 22- 24 |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Il villino, posto d'angolo tra le due strade ma con un piccolo spazio verde sui fianchi e sul retro, mostra caratteri che lo riconducono a quella stagione del primo Novecento detta da Rossana Bossaglia 'dell'eclettismo di ritorno'. Decisamente qualificato in questo senso è lo smusso posto a guardare verso lo slargo antistante, largo un asse per due piani (di due assi sono invece i prospetti sul viale Giuseppe Mazzini e su via Carlo Botta), con zoccolo in travertino che si sviluppa senza soluzione di continuità a incorniciare il portone, chiuso superiormente da un ricco balcone sempre in travertino con mensole ad ali di pipistrello: su questo si apre un finestrone coronato da una testa di Minerva. Se nel suo insieme questo apparato decorativo appare di impronta coppedeiana, con trascrizioni di modelli propri dell'esperienza secessionista, i ferri delle finestre terrene così come il cancello su via Carlo Botta appaiono viceversa recepire l'esperienza dell'Art Nouveau. Sul portone è uno scudo con un'arme non identificata. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Viale Giuseppe Mazzini su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 24/02/2012 |
| Data ultima modifica | 30/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 24/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |