| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Lungarno Benvenuto Cellini 1a |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di una palazzina moderna a quattro piani. L'edificio fu realizzato nel 1964 nel luogo dove insisteva un villino ottocentesco con giardino. Rappresentativo di tutta una serie di interventi che negli anni sessanta andarono a incidere in aree storicizzate, il cantiere fu all'origine di una accesa campagna di stampa contro quelli che iniziarono a definirsi "scandali edilizi" (si vedano i vari articoli apparsi sul quotidiano "La Nazione" segnalati in appendice), avvallati sia dall'amministrazione comunale sia dalla locale Soprintendenza ai Monumenti per l'assenza di strumenti normativi, di lì a poco definiti. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Si è arreso al cemento anche l'ultimo lungarno, in "La Nazione", 18 settembre 1964; Minacce in periferia, in "La Nazione", 21 settembre 1964; Lo scempio edilizio: metri e secoli di tradizione, in "La Nazione Sera", 28 settembre 1964; Dopo 21 anni si ricostruisce sul lungarno, in "la Nazione", 16 luglio 1965. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 25/05/2012 |
| Data ultima modifica | 10/06/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 25/08/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |