| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito | 
| Ubicazione | Via del Campuccio 16 | 
| Denominazione | Casa | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Nessun dato rilevato. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | L'edificio mostra un ampio prospetto organizzato su quattro piani per cinque assi, con le finestre dei piani centrali ad arco (parzialmente tamponate a ridisegnare in forma rettangolare le bucature), fornite di cornici in pietra e allineate su un ricorso marcadavanzale (ricostruito), secondo modi ascrivibili al Cinquecento. L'ingresso, sempre con cornice in pietra, è decentrato a destra, a indicare la probabile definizione dell'edificio a partire dall'unificazione di almeno due originarie case a schiera. Si lamenta la tinteggiatura degli elementi in pietra del portone eseguita nel corso dell'ultimo rifacimento degli intonaci. | 
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 23/08/2012 | 
| Data ultima modifica | 08/02/2021 | 
| Data ultimo sopralluogo | 22/01/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |