| Scheda Nuovo Ufficio informazioni della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella (Stazione) |
| Ubicazione | Piazza della Stazione |
| Denominazione | Nuovo Ufficio informazioni della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via Luigi Alamanni |
| Proprietà | Ente Ferrovie dello Stato (Grandi Stazioni Rail Spa). |
| Architetti - Ingegneri | Gamberini Italo, Faccioli Giorgio, Falli Fabrizio. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Gli ambienti (già occupati dal deposito bagagli in transito) sono stati oggetto di un intervento di ristrutturazione su progetto dell'architetto Italo Gamberini (con la collaborazione di Giorgio Faccioli e Fabrizio Falli) in occasione dei mondiali di calcio di "Italia '90", considerando il precedente ufficio informazione dislocato nella galleria di testa inadeguato alle nuove esigenze di servizio e al carico di utenza. L'ambiente, ubicato lateralmente rispetto all'ingresso alla stazione da via Luigi Alamanni, si presenta peraltro a fianco del salone biglietteria e comunque separato fisicamente da un muro, in modo da permettere scelte architettoniche autonome e non necessariamente subordinate al rispetto delle caratteristiche di arredo oramai storicizzato del fabbricato Viaggiatori. Il grande spazio del deposito bagagli in transito è stato così suddiviso in cinque parti, rispettivamente destinate a zona sportelli informazioni, zona informazioni telefoniche, uffici dirigenza, servizi del personale e sala di attesa. "In ottemperanza all'idea guida del progetto, la continuità con i materiali presenti nella stazione è stata data alla pavimentazione dei percorsi, mentre l'ufficio informazioni è stato trattato con finiture e materiali nuovi, non presenti nelle preesistenze" (Italo Gamberini). |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Italo Gamberini, Il nuovo ufficio informazioni, in S. Maria Novella 1990. Il restauro e le nuove architetture della stazione ferroviaria, a cura di Paolo Berti, Firenze, Alinari, 1990, pp. 149-158. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 23/08/2012 |
| Data ultima modifica | 05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2015 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |