| Scheda Botteghe | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Ponte Vecchio 17r- 19r |
| Denominazione | Botteghe |
| Altre denominazioni | Negozio Callai, negozio Tozzi |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Avvertenza: la presente scheda è relativa a una porzione del Ponte Vecchio e quindi presuppone quanto indicato nelle note relative alla fabbrica nel suo insieme (si veda). I due negozi presi in considerazione presentano madielle simili e caratterizzate - rispetto a quanto documentano le altre che precedono e seguono - da intagli in legno con fregi e mensole in stile settecentesco. Per quanto di fattura relativamente recente (primi decenni del Novecento), il tipo documenta di una moda che andò a interessare varie mostre del ponte nel corso dell'Ottocento (così come documentano alcune fotografie e pubblicità del periodo), da interpretare nell'ambito di un gusto nel quale si riconosceva al neorococò la capacità di rimandare per analogia ai concetti di lusso e raffinatezza. I vani sono ora occupati dai negozi Callai (17 rosso) e Fratelli Peruzzi (precedentemente Tozzi, 19 rosso). |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 27/08/2012 |
| Data ultima modifica | 08/09/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 08/09/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |