| Scheda Palazzo Salutati | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Piazza de' Peruzzi 2 |
| Denominazione | Palazzo Salutati |
| Altre denominazioni | Palazzo Socini |
| Affacci | via delle Brache, via del Canto Rivolto |
| Proprietà | Peruzzi, Salutati, Socini, Burgassi Attucci. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Salutati Lino Coluccio. |
| Note storiche | Il palazzo sorge tra via delle Brache e via del Canto Rivolto su antiche preesistenze di proprietà della famiglia Peruzzi, come d'altra parte accade con tutti gli edifici che si affacciano sulla piazza). Fu successivamente della famiglia Salutati e qui, come riportano le cronache, si svolsero i funerali del cancelliere della Repubblica fiorentina Coluccio Salutati, con la solenne incoronazione del cadavere, il 5 maggio 1406, prima che la salma venisse trasportata in Santa Croce. Il prospetto dell'antica fabbrica si presenta oggi nelle forme assunte a seguito di un radicale intervento di riconfigurazione che si dovrebbe datare al Settecento, nonostante Walther Limburger lo collochi nei Seicento. La facciata principale è organizzata su quattro assi (con il portone decentrato) per tre piani di altezza, a cui si aggiunge un volume in soprelevazione. |
| Bibliografia | Fantozzi 1843, pp. 158-159, n. 370; Limburger 1910, n. 660; Palazzi 1972, p. 232, n. 448; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 68; Cesati 2005, II, p. 468; Firenze 2005, p. 395; Paolini 2008, pp. 153-154, n. 233; Paolini 2009, p. 223, n. 316. |
| Approfondimenti | Marco Lastri, Piazza de' Peruzzi, mortorio, e coronazione di Coluccio Salutati, in L'Osservatore fiorentino sugli edifizi della sua Patria, quarta edizione eseguita sopra quella del 1821 con aumenti e correzioni del Sig. Cav. Prof. Giuseppe Del Rosso, Firenze, Giuseppe Celli, 1831, IX, pp. 42-44. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Salutati su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 17/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 24/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |