| Scheda Casa di San Pietro a Monticelli | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Borgo Allegri 38 |
| Denominazione | Casa di San Pietro a Monticelli |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | monastero di San Pietro a Monticelli. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa è da ricondurre alla tipologia delle case a schiera di origine medioevale, con il fronte a due assi e (frutto di una successiva soprelevazione) quattro piani. La si segnala per la presenza di un pietrino con un monte a sei cime sostenente una croce caricata di due chiavi decussate, da interpretare come riferibile al monastero di San Pietro a Monticelli. Il pietrino è accompagnato dal numero romano 4, a indicare la posizione dell'immobile nel registro delle possessioni del monastero stessa. La casa è stata recentemente oggetto di un intervento di restauro e tinteggiatura del prospetto (ante 2012). |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Borgo Allegri su Wikipedia (con testi concessi da questo sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 02/10/2012 |
| Data ultima modifica | 21/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/09/2021 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |