| Scheda Casa del Capitolo di San Lorenzo | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Santa Reparata 20 |
| Denominazione | Casa del Capitolo di San Lorenzo |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Capitolo di San Lorenzo. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio presenta un fronte organizzato su tre piani per tre assi di disegno oltremodo semplice e privo di elementi architettonici di rilievo. Della sua storia reca memoria un pietrino a forma di rotella recante l'insegna della basilica di San Lorenzo (una graticola sormontata da due palme) a documentare - almeno per un certo lasso di tempo - l'appartenenza della casa al patrimonio immobiliare della basilica fiorentina o a quello della compagnia di San Lorenzo in Piano. Il pietrino reca il numero d'ordine 44 in cifre arabe. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 18/10/2012 |
| Data ultima modifica | 29/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |