| Scheda Casa della Congregazione di Gesù Pellegrino | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Santa Reparata 24 |
| Denominazione | Casa della Congregazione di Gesù Pellegrino |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | congregazione di Gesù Pellegrino. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di una casa a schiera, con il fronte organizzato su due assi sviluppati attualmente per quattro piani, riconfigurata nel corso dell'Ottocento. E' contrassegnata da un pietrino di forma ovale che, per quanto fortemente eroso, è presumibilmente da interpretare come contrassegno delle proprietà immobiliari da parte della congregazione di Gesù Pellegrino, che aveva sede non molto lontano, tra via San Gallo e via degli Arazzieri. Si veda, per un confronto, il pietrino della casa adiacente segnata con il numero civico 22, dove più chiaramente si legge scolpita a bassorilievo la figura di Gesù in abito da pellegrino, che cammina appoggiandosi a un bordone. L'edificio ha visto recentemente un intervento di ripristino della facciata e delle tinteggiature e si presenta in buono stato di conservazione. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 18/10/2012 |
| Data ultima modifica | 29/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |