| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via de' Canacci 22 |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via della Scala |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa, posta d'angolo con via della Scala, mostra un tabernacolo con una iscrizione che ricorda il terremoto del 18 maggio 1895 e lo scampato pericolo della cittā. Il relativo dipinto settecentesco, raffigurante la Madonna del Carmine, restaurato dall'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli sotto l'egida dell'Associazione Amici dei Musei Fiorentini (2014) č stato sostituito da una copia fotografica e l'originale depositato presso la vicina chiesa di San Paolino. Lo stesso convento si č fatto carico del ripristino del tabernacolo, con copertura in lamiera. Le facciate dell'edificio sono state oggetto di restauro e tinteggiatura nel 2015. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 185; Invernizi 2007, I, p. 73, n. 95. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 11271 (veduta di una porzione della facciata con il tabernacolo, 1973). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 13/01/2013 |
| Data ultima modifica | 30/09/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 16/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | tabernacolo. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |