| Scheda Via dei Canacci | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via dei Canacci |
| Denominazione | Via dei Canacci |
| Altre denominazioni | Via Bernardina |
| Affacci | . |
| Proprietà | Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La strada corre da via Palazzuolo a via della Scala. Anticamente si chiamava via Bernardina, forse in onore di Bernardino da Siena, quindi assunse l'attuale denominazione a ricordare come qui fossero state le prima case della famiglia Canacci. Il carattere della strada è residenziale, con edifici di carattere popolare, senza particolari emergenze architettoniche. La carreggiata è pavimentata a lastrico. |
| Bibliografia | Stradario 1913, p. 23, n. 154; Stradario 1929, p. 19, n. 176; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 179; Stradario 2004, p. 123. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 05/08/2013 |
| Data ultima modifica | 21/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 16/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | toponomastica, stradario (via), lastrico. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |