| Scheda Casa Da Verrazzano | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via Ghibellina 89 |
| Denominazione | Casa Da Verrazzano |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via Giovanni da Verrazzano 20 |
| Proprietà | Da Verrazzano. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Il fronte dell'edificio su via Ghibellina (organizzato su tre piani per tre assi, con balcone sovrastante il portoncino) presenta caratteri della prima metà dell'Ottocento in tutto simili a quelli propri del prospetto su via Giovanni da Verrazzano che tuttavia, per la maggiore ampiezza, si presenta come principale. Si veda via Giovanni da Verrazzano 20. I prospetti sono stati oggetto di un intervento con ripristini e nuova tinteggiatura nel 2018. Parte degli appartamenti sono attualmente occupati da una struttura ricettiva. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, pp. 58-59; Invernizi 2007, I, pp. 214-215, nn. 188-189; Paolini 2008, p. 97, n. 134, p. 219, n. 334; Paolini 2009, p. 156, n. 204, pp. 317-318, n. 448. |
| Approfondimenti | Guido Carocci, I Tabernacoli di Firenze, in "Arte e Storia", XXIII, 1904, 24/25, pp. 161-162. |
| Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini: 10034, 10815 (veduta del tabernacolo prima e dopo l'intervento di restauro, 1972-1973). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 112589, 112590 (vedute dei prospetti da angolazioni diverse, 1981); 112591 (particolare del tabernacolo, 1981); 112592, 112593, 112594, 112595, 112596 (vedute della terrazza del torrino, 1981); 112597, 112598, 112599, 112600, 112601, 112602, 112603, 112604 (vedute degli spazi interni, 1981). |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Casa natale di Giovanni da Verrazzano su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 27/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 29/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |