Scheda Piazza fra' Girolamo Savonarola

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere Extra moenia Q2
Ubicazione Piazza fra' Girolamo Savonarola
Denominazione Piazza fra' Girolamo Savonarola
Altre denominazioni Piazza Savonarola
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Si accede alla piazza da via Francesco Valori, via Leonardo da Vinci, via Antonio Giacomini, via Giovanni Pico della Mirandola, via Domenico Buonvicini, via Marsilio Ficino, via dei Della Robbia, via Girolamo Benivieni. La denominazione è attestata dal 1884, in omaggio al frate predicatore Girolamo Savonarola (1452-1498), domenicano nel convento fiorentino di San Marco. La titolazione è ugualmente indicativa del periodo nel quale la piazza fu definita nel nuovo quartiere sorto oltre le antica mura cittadine, così come già previsto dal piano di ampliamento stilato da Giuseppe Poggi negli anni di Firenze Capitale (1865-1871). Urbanizzata e edificata in un lungo arco di tempo, assunse l'attuale configurazione solo nei primi decenni del Novecento, pur mantenendo il tipico carattere di decoro borghese proprio della cultura ottocentesca (si tenga presente come lo Stradario 1913 registri una popolazione di soli 78 residenti). Lo spazio interno dell'ampio slargo è sistemato a giardino e segnato, al centro, dal monumento al Savonarola di Enrico Pazzi (1876), già in Palazzo Vecchio e qui posto nel 1921. Il giardino è costituito da sei grande aiuole con pini domestici, tigli, cedri, cipressi ed alte piante di ippocastano, alcune a fiori rosa. Nei muretti di cinta delle aiuole sono stati ricavati lunghi sedili di pietra, dall'andamento serpeggiante. I lampioni in ghisa risalgono alla fine dell'Ottocento: si tratta di modelli delle Fonderie Pignone 'a quattro fiamme', con lampada a forma di globo, originariamente utilizzati con illuminazione a gas e successivamente riconvertiti ad illuminazione elettrica. "La piazza è crocevia di numerose linee di trasporto urbano che congiungono le zone di campo di Marte, Coverciano e Settignano con il centro di Firenze. Dalla fine del 1999 per oltre due anni la quasi totalità dell'area della piazza, ad esclusione di alcune corsie di transito, è stata interessata da lavori per la realizzazione di un parcheggio sotterraneo a due piani riservato ai residenti della zona. Inaugurato nel dicembre del 2002, rappresenta il primo parcheggio pertinenziale fiorentino e consta di 207 posti auto. A seguito di tali lavori è stato inoltre varato un più generale piano di riqualificazione della piazza comprendente opere di irrigazione, recupero delle panchine e dei sedili in pietra e muratura, ripavimentazione, reimpianto arboreo, eradicazione di parte delle siepi con restituzione a manto erboso delle relative aiuole, realizzazione di un bagno pubblico al posto del preesistente casotto per gli attrezzi del giardinieri" (dalla voce Piazza Savonarola su Wikipedia). la piazza è interessata da notevole traffico veicolare.
Bibliografia Stradario 1913, p. 125, n. 885; Stradario 1929, p. 106, n. 962; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 351-354; Stradario 2004, p. 427; Zoppi 2019, pp. 104-105.
Approfondimenti Mary Coli, Paolo Giovannini, L'espansione della città. Il caso di Firenze dopo l'Ottocento: i viali. Progetti e trasformazioni nell'area dei viali da piazza Donatello alla Fortezza da Basso, Firenze, Alinea, 1984; Massimo de Vico Fallani, Piazza Savonarola, in Mario Bencivenni, Massimo de Vico Fallani, Giardini Pubblici a Firenze: dall'Ottocento a oggi, Firenze, Edifr, 1998, pp. 193-194.
Documentazione fotografica Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 6636 (veduta d'insieme della piazza, 1960 ca.).
Risorse in rete Sulla piazza sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Piazza Savonarola (Firenze) su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL), e dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 15/01/2014
Data ultima modifica 18/03/2021
Data ultimo sopralluogo 21/03/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags toponomastica, stradario (piazza).
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione