| Scheda Via Pietro Thouar | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via Pietro Thouar |
| Denominazione | Via Pietro Thouar |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri | Poggi Giuseppe. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La strada corre diritta e collega, senza incontrare altri tracciati, il viale della Giovine Italia con via delle Casine. La denominazione fu attribuita attorno al 1872, in ricordo dell'educatore e scrittore fiorentino Pietro Thouar (1809-1861), che per breve tempo (1848-1849) fu anche direttore della Pia Casa di Montedomini, che la strada costeggia dal lato sinistro. Nel 1872, per altro, la strada (al cui tracciato si dovette iniziare a lavorare attorno al 1866) appare gią segnata con questo nome in una pianta della cittą, a separare l'edificio della stessa Pia Casa (che in questo stesso periodo conobbe da questo lato ampliamenti e nuova impostazione del fronte) e un'ampia zona ad orti posta dal lato destro, subito dopo lottizzata. In altri termini la strada nasce in relazione al piano di ingrandimento della cittą redatto da Giuseppe Poggi e legato agli anni di Firenze Capitale (1865-1871) e alla conseguente demolizione della cinta muraria. Conserva ancora oggi carattere appartato, con scarso passaggio automobilistico e pedonale. |
| Bibliografia | Stradario 1913, p. 109, n. 770; Stradario 1929, p. 92, n. 846; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, pp. 168-169; Stradario 2004, p. 456. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 05/02/2014 |
| Data ultima modifica | 17/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 31/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | toponomastica, stradario (via). |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |