| Scheda Casa del Capitolo Fiorentino | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via del Porcellana 22 |
| Denominazione | Casa del Capitolo Fiorentino |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Capitolo Fiorentino. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio si presenta con un fronte di disegno oltremodo semplice (recentemente restaurato e tinteggiato), organizzato su quattro piani per due assi, riconducibile alla tipologia propria delle antiche case a schiera. Lo si segnala per la presenza di un pietrino eroso ma ancora riconoscibile per recare l'immagine del cherubino, a identificare un immobile di pertinenza del Capitolo del Duomo. Questo aveva in questa zona numerose case e, a un certo momento della sua storia, dovette essere proprietario dell'intero isolato delimitato dalla via di San Paolino (si veda), da via Palazzuolo e da via del Porcellana, come pure di edifici posti sull'altro lato di questa stessa via (si veda ai numeri 17, 27 e 29). |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 13/02/2014 |
| Data ultima modifica | 06/05/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 12/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino, esercizio storico. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |