| Scheda Ponte a Santa Trinita | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Ponte a Santa Trinita |
| Denominazione | Ponte a Santa Trinita |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Il ponte traversa l'Arno collegando in linea retta via de' Tornabuoni (lungarno Corsini e lungarno Acciaiuoli) con piazza de' Frescobaldi (lungarno Guicciardini) e quindi via Maggio. La denominazione è in riferimento alla vicina chiesa di Santa Trinita, posta sull'omonima piazza a nord. Così Giovanni Villani: "Essendo la città di Firenze per la signoria del popolo in felice stato, si fece il ponte sopra l'Arno di Santa Trinita a casa i Frescobaldi oltrarno; e in ciò adoperò molto il procaccio di Lamberto Frescobaldi, il quale era nel popolo grande anziano, ed egli e' suoi venuti in grande stato e ricchezza". Nato in prossimità del Ponte Vecchio, anello di congiunzione tra due strade segnate da nobili palazzi e scelto per i cortei granducali, è sempre stato risparmiato dal traffico pesante e, ancora oggi, svolge un ruolo marginale nell'ambito della viabilità cittadina, anche perché inserito nella zona a traffico limitato. Nel 2011, per le cure della Silfi Spa, è stata progettata una nuova illuminazione con lampade LED capace di evidenziare sia i dettagli architettonici sia di esaltare la percezione complessiva del sistema delle arcate e della loro riflessione sull'acqua. La carreggiata, pavimentata a lastrico, è stata interessata nel 2012 dalla posa in opera di un contestato cordolo funzionale a limitare la pista ciclabile, del quale già si è annunciata la rimozione in concomitanza con l'ugualmente annunciata pedonalizzazione del ponte. |
| Bibliografia | Stradario 1913, p. 114, n. 803; Stradario 1929, p. 96, n. 879; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, pp. 319-324. |
| Approfondimenti | Saida Grifoni, Lungo l'Arno. Paesaggi, storia e culture, Firenze, Aska Edizioni, 2016, pp. 263-264. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sul ponte sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Ponte Santa Trinita su Wikipedia e dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 28/02/2014 |
| Data ultima modifica | 20/08/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/04/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | toponomastica, stradario (ponte). |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |