| Scheda Cappella Bartolucci (cimitero delle Porte Sante) | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Extra moenia (San Miniato) |
| Ubicazione | Via delle Porte Sante |
| Denominazione | Cappella Bartolucci (cimitero delle Porte Sante) |
| Altre denominazioni | Cappella Quaccini |
| Affacci | . |
| Proprietà | Comune di Firenze (Bartolucci, Quaccini). |
| Architetti - Ingegneri | Roster Giacomo. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La cappella è situata all'interno del cimitero delle Porte Sante, nella sezione oggi denominata Viale Longinotti. Fu realizzata nel 1887 su progetto dell'architetto Giacomo Roster (in più occasioni attivo per architetture cimiteriali) e commissione della famiglia Bartolucci. Si presenta in un misurato stile classico, a rievocare, anche nella distribuzione degli spazi, un tempietto dell'antica Roma. A pianta rettangolare, in travertino artificiale, presenta un fronte interamente occupato da un largo portale affiancato da due lesene, l'architrave segnato dal nome della famiglia e il timpano sormontato da una croce. Internamente presenta due zone: la prima dedicata alla preghiera, chiusa ai lati da pannelli traforati che ancora mettono in comunicazione il vano con l'esterno; la seconda si propone come cella destinata alla sepoltura in loculi sovrapposti, e, di conseguenza, non presenta aperture. Il tempietto è collocato sopra un breve stilobate e gli elementi decorativi ridotti all'essenziale. Buono lo stato di conservazione complessivo. L'edificio è stato oggetto di rilievo e studio in occasione del laboratorio di restauro dell'anno accademico 2012-2013 dell'Università degli Studi di Firenze, docenti: Daniela Lamberini, Ugo Tonietti, Grazia Tucci. |
| Bibliografia | Cresti-Zangheri 1978, p. 210. Campo in corso di aggiornamento. |
| Approfondimenti | "Ricordi di Architettura. Raccolta di ricordi d'arte antica e moderna e di misurazione di monumenti", s. II, VI, 1900, tav. XXIV, Moderno(Edicole nel cimitero di San Miniato. Edicola Bartolucci); Porte Sante: il cimitero di San Miniato al Monte, a cura di Gigi Salvagnini, Firenze, Opus Libri, 2001, p. 114, n. G 26; Graziella Cirri, Guida ai cimiteri comunali di Firenze, Firenze, Polistampa, 2003, p. 59, n. 58. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 178791, 178797, 178798 (vedute d'insieme del prospetto principale della cappella, e dello spazio interno 1994). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 28/06/2015 |
| Data ultima modifica | 05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2015 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | cappella funebre. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |