| Scheda Villa Barni | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Viale dei Colli |
| Ubicazione | Viale Niccolò Machiavelli 31- 33 |
| Denominazione | Villa Barni |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | viale del Poggio Imperiale |
| Proprietà | Barni. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La villa occupa il primo lotto di terreno nell'area delimitata dal viale Niccolò Machiavelli e il viale del Poggio Imperiale (per chi sale dal piazzale di Porta Romana) e presenta una pianta a L che sfrutta la configurazione a forma triangolare del terreno. Per quanto non sia nota la data di edificazione, per i caratteri architettonici è da considerarsi tra le prime residenze erette nell'area, nel corso degli anni settanta dell'Ottocento. D'altra parte, la pianta di Firenze disegnata dall'ingegnere Vittorio Romanelli tra il 1871 e il 1872 che riporta "il Piano Regolatore d'ampliamento", la vede già ben individuata. La facciata che guarda al viale Machiavelli presenta un disegno che è consueto per le ville e i villini alto borghesi a questa altezza cronologica: organizzata su tre piani per cinque assi è segnata al centro da un portone sormontato da un balcone di servizio al piano nobile, con cornici delle finestre che rimandano al repertorio cinque seicentesco proprio dell'architettura fiorentina. L'immobile è stato sede dell'Istituto paritario Cavour Pacinotti, storica scuola privata cittadina. |
| Bibliografia | Giampaolo Trotta in Zangheri 1989, p. 411. Campo in corso di revisione. |
| Approfondimenti | Istituto Cavour 1859-2009. Centocinquanta anni di educazione e cultura, a cura di Stefania Bardi, Firenze, Paideia, s.d. ma 2009. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Campo in corso di revisione. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 07/01/2016 |
| Data ultima modifica | 25/08/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 26/07/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |