| Scheda Viuzzo di Gattaia | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Viale dei Colli |
| Ubicazione | Viuzzo di Gattaia |
| Denominazione | Viuzzo di Gattaia |
| Altre denominazioni | Via della Gattaia |
| Affacci | . |
| Proprietà | Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La via corre dal viale Michelangiolo a via Giramonte. La denominazione, attestata dalla fine dell'Ottocento, ha una origine non chiara ed è comune a tutta la pendice di mezzogiorno del colle di San Miniato e a varie ville che vi sorgono. Si è tuttavia ritenuto a lungo (si veda lo stradario del 1929) che il conferimento del nome alla via fosse legato proprio al toponimo legato a una antica proprietà dei Pitti detta appunto La Gattaia (si veda alla scheda villa Torri Gattaia), forse per la presenza di una numerosa colonia felina. |
| Bibliografia | Stradario 1913, p. 55, n. 394; Stradario 1929, p. 47, n. 430; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 23. Campo in corso di aggiornamento. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 12/01/2016 |
| Data ultima modifica | 05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2015 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | toponomastica, stradario (via). |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |