| Scheda Villa Brachi | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Extra moenia (San Miniato) |
| Ubicazione | Via dell'Erta Canina 64- 66 |
| Denominazione | Villa Brachi |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Brachi. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La residenza è brevemente ricordata nel repertorio di Bargellini e Guarnieri (1977) come "non bella di fuori, ma con l'interno aperto a una bellissima vista". In realtà anche la facciata presenta caratteristiche interessanti per l'inconsueta fusione di elementi mediati dalla tradizione ottocentesca degli chalet (si veda il fronte cuspidato e il bow window in legno) con altri che evocano modelli settecenteschi, come nel caso delle cornici delle finestre. Nella parte alta è uno scudo in terracotta con intrecciate le lettere C e M. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 331. Campo in corso di revisione. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 18/04/2016 |
| Data ultima modifica | 07/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |