| Scheda Casamento | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via dei Tavolini 7 |
| Denominazione | Casamento |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via dei Calzaiuoli |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio posto in angolo con via dei Calzaiuoli (canto dei Bandierai), con il fronte di cinque assi su tre piani, riconfigurato nell'Ottocento e comunque nato dall'unione di almeno due più antiche case. Sulla destra del portone (ad arco, con cornice in conci di pietra) è un tabernacolo che custodiva un dipinto su tavola, raffigurante la Madonna in trono con il Bambino, affiancata da Santa Margherita d'Antiochia e Santa Dorotea di Cappadocia, databile al 1425 e ricondotto all'opera di Giovanni dal Ponte (Giovanni di Marco). Il dipinto, rimosso e restaurato nel 2012 a cura della proprietà da Iconos Restauri (direzione dei lavori Maria Matilde Simari), è attualmente conservato nei depositi del Comune di Firenze e qui sostituito da una copia. L'edicola è in pietra serena e reca la data 1802 in numeri romani. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Bruno Santi, in Arte storia e devozione. Tabernacoli da conservare, a cura dell'Ufficio Restauri della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze e Pistoia, Firenze, Centro Di, 1991 (Quaderni dell'Ufficio Restauri, n. 3), p. 9. |
| Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 1866 (veduta d'insieme della tavola già conservata nel tabernacolo, 1950-1960 ca.); 10044 (veduta parziale della facciata dell'edificio con il tabernacolo, 1972) |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 18/07/2018 |
| Data ultima modifica | 27/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | tabernacolo. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |