| Scheda Palazzo Peruzzi | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via delle Brache 5 |
| Denominazione | Palazzo Peruzzi |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | piazza Peruzzi 1 |
| Proprietà | Peruzzi, Fossi. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Cosė Marcello Jacorossi (in Palazzi 1972): "La parte inferiore presenta due grandi arcate a sbarre con armille di pietra e tre piccole finestre quadrate. Sopra questo basamento erano un tempo degli sporti in seguito abbattuti. Era uno dei molti palazzi che aggruppati intorno alla piazza o corte dei Peruzzi servivano di dimora ai diversi rami nei quali era divisa la famiglia, numerosa dal XIII al XV secolo". Per altre notizie si veda a piazza de' Peruzzi 1. |
| Bibliografia | Palazzi 1972, p. 235, n. 454; Paolini 2008, p. 72, n. 84; Paolini 2009, p. 96, n. 101. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 46214, 46215, 46216, 46217 (vedute della parte basamentale dell'edificio su via delle Brache da diverse angolazioni, 1969). |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via delle Brache su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 15/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 24/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |