| Scheda Casa Rustici | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via del Canto Rivolto 3 |
| Denominazione | Casa Rustici |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Rustici. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Così Marcello Jacorossi (Palazzi 1972): "Ha caratteri architettonici medievali. La parte inferiore è a bozze aggettanti di pietra forte con arcate di varia forma. Una, assai piccola, probabilmente l'antica porta, è a tutto sesto con architrave all'impostare: un'altra è retta da una finestra architravata. Faceva parte del ceppo di palazzi e case edificate dalle famiglie consorti Berti, Rinieri e Rustici. Ai lati di una finestra sono due mensole di ferro con campanelle pendenti, le cosiddette cicogne". |
| Bibliografia | Palazzi 1972, p. 235, n. 455; Paolini 2008, p. 78, n. 95; Paolini 2009, p. 106, n. 121. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 28/03/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 04/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |