| Scheda Villino Zaccheroni | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce (Mattonaia) | 
| Ubicazione | Piazza Massimo d'Azeglio 16- 17 | 
| Denominazione | Villino Zaccheroni | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Zaccheroni. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | Il villino si propone con identico disegno e volume del precedente, ai nn. 13-14, tuttavia speculare a questo per quanto riguarda il cancello di ingresso alle rimesse, in modo da consentire di distanziare adeguatamente le due facciate laterali, secondo una soluzione estremamente efficace e di larga fortuna anche nel primo Novecento. | 
| Bibliografia | Paolini 2008, pp. 46-47, n. 53; Paolini 2009, p. 62, n. 63. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. | 
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Piazza d'Azeglio su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 15/08/2008 | 
| Data ultima modifica | 18/04/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 19/01/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |