| Scheda Rotonda del laboratorio dell'Opera del Duomo | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Piazza delle Pallottole |
| Denominazione | Rotonda del laboratorio dell'Opera del Duomo |
| Altre denominazioni | Bottega dell'Opera del Duomo |
| Affacci | . |
| Proprietà | Opera di Santa Maria del Fiore. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio occupa e chiude parzialmente il lato interno della piazza, caratterizzandola con la sua pianta semicircolare. Era qui, tra Settecento e primi decenni dell'Ottocento, il laboratorio attivo per la realizzazione del corredo scultoreo della cattedrale e degli altri edifici di pertinenza, precedentemente ospitato nei locali da lungo tempo occupati dal Museo dell'Opera del Duomo (si veda) e successivamente trasferito in via dello Studio al civico 3 (si veda), ancora oggi attivo per interventi di manutenzione e di integrazione del materiale lapideo del complesso. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 26/03/2020 |
| Data ultima modifica | 19/12/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 14/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |