| Scheda Casamento | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni | 
| Ubicazione | Via Nuova de' Caccini 7- 9- 11... 21 | 
| Denominazione | Casamento | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Nessun dato rilevato. | 
| Architetti - Ingegneri | Pagnini Rolando. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | L'area dove sorge il moderno casamento si caratterizzava un tempo per la presenza dell'ampio giardino di pertinenza del palazzo Caccini, posto in angolo tra questa via e borgo Pinti (si veda), impiantato per merito di Matteo Caccini agli inizi del Seicento e rinomato per le piante rare ed esotiche coltivate, e in modo particolare per le piante da fiore. Attualmente del giardino non resta che una parte comunque significativa, che guarda sul retro del teatro della Pergola. La restante parte è appunto occupata da questo moderno casamento, realizzato su progetto dell'architetto Rolando Pagnini nei primi anni settanta del Novecento, nonostante i tentativi di opporsi al progetto da parte di "Italia Nostra" con la momentanea chiusura del cantiere a partire dal luglio 1971. | 
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 334; III, 1978, pp. 116-117; Cazzato-De Vico Fallani 1981, pp. 34-35; Pozzana 1994, pp. 45-46; Paolini 2008, pp. 164-165, n. 253; Paolini 2009, pp. 236-237, n. 337; Paolini 2013, p. 132. | 
| Approfondimenti | Dovrà decidere il Pretore se la costruzione è regolare, in "La Nazione", 29 luglio 1970; Polemica sui restauri, in "La Nazione", 19 ottobre 1972; Mariella Zoppi, Guida ai giardini di Firenze, Firenze, Alinea, 1996, pp. 38-39; Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, pp. 153-155; Claudio Paolini in Claudio Paolini, Hosea Scelza, Borgo Pinti: una strada fiorentina e la sua chiesa, Firenze, Polistampa, 2018, pp. 58-63, n. 15. | 
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 55968, 55969, 55970, 55971, 55972, 55973 (vedute del cantiere di costruzione del casamento, 1971). | 
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Caccini su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 27/03/2020 | 
| Data ultima modifica | 06/04/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 08/01/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |