| Scheda Casamento | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via delle Terme 11 |
| Denominazione | Casamento |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | chiasso Cornino |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio, che definisce la cantonata con chiasso Cornino, si presenta con al terreno tre arcate, la centrale adibita a portene di accesso agli appartamenti. I tre piani superiori sono organizzati su altrettanti assi e dal lato di chiasso Cornino si ripete identico il disegno, ma con le arcate terrene tamponate. Si tratta di uno dei pochi edifici di via delle Terme di carattere totalmente e dichiaratamente ottocentesco, seppure armonizzato al contesto della via grazie al finto bugnato che segna il terreno. Sull'angolata è, in alto, uno scudo con arme non identificata. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 54291, 54292, 54293 (vedute parziali del prospetto su via delle Terme, 1970). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 16/05/2020 |
| Data ultima modifica | 16/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 16/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |