| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Extra moenia Q2 |
| Ubicazione | Via Jacopo Nardi 11- 13- 15 |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Cecchi Emilio, Campana Dino, Aleramo Sibilla (Marta Felicina Faccio, d.), Fallacara Luigi. |
| Note storiche | L'edificio, di quattro piani per sei assi, presenta due portoni laterali. ambedue sovrastati da balconi con ringhiere in ferro, e si caratterizza per mensole, timpani, cartelle e ricorsi di particolare aggetto plastico, di modo che l'insieme bene si accorda con il termine coniato da Rossana Bossaglia di "eclettismo di ritorno". Così Carlo Cresti (1978): "Il sovraccarico di ornato, la pesantezza delle mensole, la grossolanità dei rilievi in cemento e degli intrecci in ferro appaiono come le tarde e involute elaborazioni del formulario floreale". In un appartamento dell'edificio abitò, dal 1917 circa, lo scrittore e critico letterario Emilio Cecchi: "quell'abitazione sarà testimone dell'amore tra Dino Campana e Sibilla Aleramo, amica dei coniugi Cecchi, e di alcune drammatiche visite del poeta alla disperata ricerca della donna amata" (Cecconi 2009). Successivamente - sempre stando alle ricerche di Andrea Cecconi - in un quartiere dell'immobile abitò il poeta Luigi Fallacara. |
| Bibliografia | Cresti 1978, p. 298, n. 34; Cecconi 2009, pp. 68, 92. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 30/05/2020 |
| Data ultima modifica | 15/10/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 30/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |