| Scheda Villino | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Extra moenia Q2 |
| Ubicazione | Via Benedetto Varchi 23- 25 |
| Denominazione | Villino |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Nel disegno complessivo del fronte il villino ripropone la tipologia già ampiamente sperimentata tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, organizzato com'è su due piani per tre assi, con balcone sovrastante l'ingresso posto al centro e gronda alla romana. Rispetto ad altri esempi della zona si distingue tuttavia per gli elementi decorativi che dichiarano una evidente adesione al gusto liberty, con aggiornamenti su modelli secessionisti: così è per le ringhiere, le grate e la rosta in ferro, i pilastrini del balcone, le mensole e l'intaglio del portone, tutto mantenuto con estrema cura e testimone di una progettazione unitaria e aggiornata. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 01/06/2020 |
| Data ultima modifica | 18/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 30/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |